News:

Carissimi amenti delle due ruote (yamaha) una splendida notizia:
il vecchio forum XT600.it e' tornato attivo ,ed il suo nuovo indirizzo e':
https://www.xt600.eu/
Sono ancora attive le utenze originali e chi avesse perso la password puo' utilizzare il forum stesso per ricevere via mail le credenziali originali.
Per i nuovi arrivati, invece, ci si puo' iscrivere direttamente per avere accesso a tutte le sezioni anche in scrittura.
Questo forum restera' attivo sino a quando non saremo riusciti a trasferire il contenuto nel vecchio forum. Non ho idea della tempisitca, presumo si tratti di qualche mese.

Buon divertimento

Menu principale

Problema statore o pickup accensione - XT 600 2kf

Aperto da Eli93_595, Novembre 24, 2023, 06:25:40 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nux


Patrick

Citazione di: nux il Novembre 22, 2024, 06:55:45 PMRagazzi rispolvero questo topic perchè dovrei controllare lo statore della 3aj e a detta del precedente proprietario è saltata una fase perchè non carica la batteria ed ha escluso il regolatore (mi ha dato un regolatore che aveva acquistato pensando fosse lui..) la moto parte regolarmente, mi chiedevo se il controllo dello statore come in foto se si può fare anche con il carter chiuso... eventualmente come devo impostare il tester... vorrei controllare al primo spinotto del cavo che esce dal carter, mi sa che è diretto al regolatore o sbaglio?


Il cavo tra statore e regolatore dovrebbe avere 3 fili (in generale, dovrebbe anche la 3aj)

Il tester devi metterlo su corrente alternata 220v. Il valore misurato è moolto meno, ma riesci a leggerlo comunque. Non l'ho mai misurato ma dovrebbe essere tra i 5 - 20 volt. Il valore deve essere lo stesso su tutti e tre i cavi che arrivano alla presetta.
Per provare direi di staccare la presetta, far partire il motorino d'avviamento e misurare mentre gira anche se il motore non si accende.

Oppure l'accendi con le bombe come fa putin con la pace
L'idiozia umana non ha limiti

Filzi

Prima di controllare il voltaggio come dice Patrick, il primo controllo da fare è la misura della resistenza delle tre fasi.
Dallo statore escono diversi cavi, i tre bianchi sono le tre fasi dell'alternatore che vanno al regolatore. Gli altri cavi vanno tutti alla centralina.

Devi misurare la resistenza tra i tre cavi bianchi due a due.
Se le fasi sono ok dovresti misurare dei valori di circa 1 ohm per ciascuna.

Se una delle tre misure ha un valore molto diverso dalle altre due allora probabilmente hai trovato una fase danneggiata...

Se hai un tester vecchio analogico potresti avere difficloltà a leggere una resistenza così piccola, meglio usare un tester digitale moderno, anche uno di quelli da pochi euro al Brico.

Eli93_595

Citazione di: Filzi il Novembre 24, 2024, 10:36:18 PMPrima di controllare il voltaggio come dice Patrick, il primo controllo da fare è la misura della resistenza delle tre fasi.
Dallo statore escono diversi cavi, i tre bianchi sono le tre fasi dell'alternatore che vanno al regolatore. Gli altri cavi vanno tutti alla centralina.

Devi misurare la resistenza tra i tre cavi bianchi due a due.
Se le fasi sono ok dovresti misurare dei valori di circa 1 ohm per ciascuna.

Se una delle tre misure ha un valore molto diverso dalle altre due allora probabilmente hai trovato una fase danneggiata...

Se hai un tester vecchio analogico potresti avere difficloltà a leggere una resistenza così piccola, meglio usare un tester digitale moderno, anche uno di quelli da pochi euro al Brico.
L'altra cosa che bisogna fare per verificare che lo statore sia buono è misurare che non ci sia continuità delle fasi verso la massa del telaio.
Tester in continuità (deve fare dei beep se i puntali vanno a contatto), poi un puntale tocca una fase e l'altra una vite sul telaio. La resistenza tra massa del telaio e fase dello statore deve essere infinita.
La stessa cosa deve fare per quanto riguarda gli avvolgimenti che producono la corrente della candela (gli statori delle xt e delle tenere 3aj-1vj sono fatti così, hanno 2 circuiti diversi sullo stesso statore).
Per il regolatore di tensione, se effettivamente è buono, basta mettere il tester in volt in corrente continua e misurare la tensione a moto accesa (intorno ai 14/14.5 volt

nux

Grazie a tutti, il tester che ho dovrebbe essere digitale perché ha il display al quarzo, appena lo ritrovo pubblico una foto così mi aiutate ad impostare la rotella centrale per le varie misurazioni.

nux

Citazione di: Filzi il Novembre 24, 2024, 10:36:18 PMPrima di controllare il voltaggio come dice Patrick, il primo controllo da fare è la misura della resistenza delle tre fasi.
Dallo statore escono diversi cavi, i tre bianchi sono le tre fasi dell'alternatore che vanno al regolatore. Gli altri cavi vanno tutti alla centralina.

Devi misurare la resistenza tra i tre cavi bianchi due a due.
Se le fasi sono ok dovresti misurare dei valori di circa 1 ohm per ciascuna.

Se una delle tre misure ha un valore molto diverso dalle altre due allora probabilmente hai trovato una fase danneggiata...

Se hai un tester vecchio analogico potresti avere difficloltà a leggere una resistenza così piccola, m
Citazione di: Filzi il Novembre 24, 2024, 10:36:18 PMPrima di controllare il voltaggio come dice Patrick, il primo controllo da fare è la misura della resistenza delle tre fasi.
Dallo statore escono diversi cavi, i tre bianchi sono le tre fasi dell'alternatore che vanno al regolatore. Gli altri cavi vanno tutti alla centralina.

Devi misurare la resistenza tra i tre cavi bianchi due a due.
Se le fasi sono ok dovresti misurare dei valori di circa 1 ohm per ciascuna.

Se una delle tre misure ha un valore molto diverso dalle altre due allora probabilmente hai trovato una fase danneggiata...

Se hai un tester vecchio analogico potresti avere difficloltà a leggere una resistenza così piccola, meglio usare un tester digitale moderno, anche uno di quelli da pochi euro al Brico.
[/quote
Citazione di: Filzi il Novembre 24, 2024, 10:36:18 PMPrima di controllare il voltaggio come dice Patrick, il primo controllo da fare è la misura della resistenza delle tre fasi.
Dallo statore escono diversi cavi, i tre bianchi sono le tre fasi dell'alternatore che vanno al regolatore. Gli altri cavi vanno tutti alla centralina.

Devi misurare la resistenza tra i tre cavi bianchi due a due.
Se le fasi sono ok dovresti misurare dei valori di circa 1 ohm per ciascuna.

Se una delle tre misure ha un valore molto diverso dalle altre due allora probabilmente hai trovato una fase danneggiata...

Se hai un tester vecchio analogico potresti avere difficloltà a leggere una resistenza così piccola, meglio usare un tester digitale moderno, anche uno di quelli da pochi euro al Brico.
Tra una mangiata e l'altra, ritrovato il tester ieri ho provato a misurare quei tre cavetti bianchi dallo spinotto del regolatore, ammesso che vada bene quel punto per misurare...

nux


nux

La prima è verde e rosso, la seconda è rosso e viola

nux


nux


Patrick

Cosa intendi con

Citazione di: nux il Dicembre 29, 2024, 06:20:29 PME corretta così la misurazione?  :nix:

Secondo me dovrebbe essere uguale alle altre due ma guarda che può essere la presetta. A me ne è colata una. Forse hai un corto proprio nella presa. Guardala bene!
Per risolvere io avevo sostituito con presa comandata alla Kedo.

L'idiozia umana non ha limiti

Filzi

Dalle misure che hai fatto sembra proprio che hai una fase in corto circuito.
Controlla bene il connettore in plastica come dice Patrick, ma secondo me hai un classico corto circuito sull'avvolgimento della fase.
Con gli anni ed i normali cicli termici dell'uso della moto, la resina sul cavo in rame dell'avvolgimento si deteriora e va in corto da qualche parte.
Mi sa che hai vinto la sostituzione o riavvolgimento dello statore  :o

Patrick

L'idiozia umana non ha limiti

Eli93_595

Citazione di: nux il Dicembre 29, 2024, 06:20:29 PME corretta così la misurazione?  :nix:
devi misurare, fase per fase, che non vi sia continuità verso massa del telaio

Patrick

Citazione di: Eli93_595 il Dicembre 31, 2024, 07:30:12 PMdevi misurare, fase per fase, che non vi sia continuità verso massa del telaio

Ecco, sì. Anche quello!
L'idiozia umana non ha limiti