News:

Carissimi amenti delle due ruote (yamaha) una splendida notizia:
il vecchio forum XT600.it e' tornato attivo ,ed il suo nuovo indirizzo e':
https://www.xt600.eu/
Sono ancora attive le utenze originali e chi avesse perso la password puo' utilizzare il forum stesso per ricevere via mail le credenziali originali.
Per i nuovi arrivati, invece, ci si puo' iscrivere direttamente per avere accesso a tutte le sezioni anche in scrittura.
Questo forum restera' attivo sino a quando non saremo riusciti a trasferire il contenuto nel vecchio forum. Non ho idea della tempisitca, presumo si tratti di qualche mese.

Buon divertimento

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eli93_595

#16
Hai voglia di continuare a scalciare per far partire l'XT😂😂
Mi ricordavo che nel vecchio forum, avevo letto diverse discussioni a riguardo di questi fantomatici collettori.
La loro disgrazia ha colpito anche me
#17
Citazione di: ferrovecchio il Febbraio 28, 2024, 07:06:19 PMNon capisco... Ma se si accende senza tirare l'aria che ti importa?
Mi importa perché sembra che la moto resti ingolfata. Mentre prima partiva al primo colpo.
E poi in diverse occasioni, pure con l'aria chiusa, devo spedivellare diverse volte per accenderla...
#18
Ciao a tutti, vi descrivo il problema del carburatore della mia xt 600 2KF.
Quando utilizzavo la moto (poi purtroppo è rimasta un anno e mezzo ferma, causa statore), la procedura di accensione era la seguente:
1) Aprivo il rubinetto della benzina 5 secondi
2) lo richiudevo
3) tiravo verso l'esterno della moto la levetta dell'arricchitore (nota come aria)
4) spedivellavo e partiva al primo colpo.

Ora invece se faccio questa procedura, la moto non parte con l'arricchitore tirato ma devo chiuderlo e avviare la moto senza. Quando accende, se tiro nuovamente l'arricchitore, la moto gira a giri più alti del minimo (come d'altronde dovrebbe essere).

Ho pulito il carburatore smontando ogni cosa, anche la leva dell'arricchitore stesso.

Non so cosa possa essere, chiedo aiuto :mad:
#19
Citazione di: ferrovecchio il Febbraio 13, 2024, 10:15:59 AMLavoro di riavvolgimento eseguito su tovaglia cucina a quadri. Voglio i contatti di quest'uomo.
8) se vi serve il contatto per far riavvolgere lo statore, scrivetemi in privato. Ciao ✌️
#20
Citazione di: Patrick il Febbraio 09, 2024, 03:20:08 PMCi sono stati alcuni casi noti dove i collettori prendevano aria falsa. Con gli anni delle volte si e staccata la gomma dalla parte metallica.

Comincia a pulire bene ....
Forse ho risolto.
Stamattina ho provato ad accenderla ma oltre a dare un accenno, non voleva saperne.
Ho smontato il carburatore, anche il cilindretto in cui si infila il getto collegato al galleggiante. Su di questo, c'era un pezzo di plastica dura che, a mio parere, ostruiva il passaggio della benzina. Non chiedetemi come si sia infilato là dentro...
Una volta rimontato tutto, è partita alla seconda spedivellata
#21
Ieri primo giretto di prova, ai bassi ha qualche vuoto. E anche per accenderla mi ha fatto bestemmiare, si è rotto anche il cavo dell'alzavalvole. Prontamente sostituito, sono uscito... Tutto sommato accelera e mi ha fatto riprovare quella sensazione che mancava da un po' di tempo. Prossimamente pulirò il carburatore e vedrò se si risolve questo problemino, l'importante è sapere che funzioni. I fianchetti rossi sono parcheggiati in garage, mi servono delle viti nuove.

Saluti dal Lago Omodeo ✌️
#22
https://youtu.be/yisKJkDT8SM?feature=shared

Gli scoppiettii sono dovuti al carburatore che sicuramente merita una pulita e anche per il fatto che era ancora fredda... Si è accesa subito. Sono troppo contento 🖖
#23
Citazione di: Turbolento il Gennaio 31, 2024, 06:18:50 AMComplimenti!
ora, già che ci sei, cambia il pignone

la trasmissione ha 12mila km... Praticamente non l'ho usata 😅
#24
Ieri. Operazione a cuore aperto. Controllo di tutti i parametri (anche dei pickup) per non sbagliare nulla...
#25
Sioreeee e sioriiiii.... Ore 18.23 del 29/01/2024...dooooopo un anno e 6 mesi di fermoooo, alla fine di un intervento a cuore apertooooo a cui l'XT è stata sottoposta ...è partitaaaaaa!!!! Cannonate a volontà 😎😎😎 poi vi faccio un video ✌️✌️
#26
Ce l'ho! Forse lunedì lo monto  8)
#27
Citazione di: Filzi il Gennaio 10, 2024, 11:15:45 AMGrande! :smite:
Sono anche curioso del tizio che ti ha riavvolto lo statore...è tipo un elettrauto, o è un privato che fa questo tipo di lavori? Eventualmente ripara anche su spedizione? ...non si sa mai, potrebbe sempre essere utile
è una persona che lavora nel campo degli avvolgimenti, soprattutto industriale. E a tempo perso riavvolge anche gli statori delle moto, anche lui è motociclista ed è incappato in quel guaio. Vi allego la foto dello statore della mia Ducati Hyperstrada fresco di riavvolgimento. E comunque si, riceve gli statori e li rispedisce ✌️
#28
Citazione di: Billy il Gennaio 10, 2024, 09:19:12 AMMinchia!!!
17.000 erano veramente troppi, l'avvolgimento era andato.
Speriamo sia tutto li il problema.

Quando pensi di rimontare tutto e provare?
 
con patata 😜😜
Lo riprendo il 27 gennaio, prima non mi è possibile. Ma penso entro febbraio di montarlo e di provare. Vi aggiorno, so che è un tema che tiene ferme molte delle nostre 2kf quindi documenteró tutto fino alla fine, almeno chi si trova ad avere di questi problemi riuscirà a risolvere senza troppi problemi
#29
Citazione di: Billy il Gennaio 09, 2024, 11:12:14 PMVabbè dai, 8 ohm su 240 è zero.
Al netto oltretutto delle giuste considerazioni fatte su tolleranze degli avvolgimenti fatti a mano e scarto dello strumento.

Quanti ohm segnava prima di riavvolgerlo?

troppi, 17'000 😂spero che funzioni, al netto di tutto
#30
Citazione di: Turbolento il Gennaio 09, 2024, 07:51:51 PMHa contato 3230 spire?  applaud
incredibile ma vero, si 😜 oltretutto bisogna far attenzione a non starnutire, il filo 0.14 si rompe facilmente