News:

Carissimi amenti delle due ruote (yamaha) una splendida notizia:
il vecchio forum XT600.it e' tornato attivo ,ed il suo nuovo indirizzo e':
https://www.xt600.eu/
Sono ancora attive le utenze originali e chi avesse perso la password puo' utilizzare il forum stesso per ricevere via mail le credenziali originali.
Per i nuovi arrivati, invece, ci si puo' iscrivere direttamente per avere accesso a tutte le sezioni anche in scrittura.
Questo forum restera' attivo sino a quando non saremo riusciti a trasferire il contenuto nel vecchio forum. Non ho idea della tempisitca, presumo si tratti di qualche mese.

Buon divertimento

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eli93_595

#31
Citazione di: Patrick il Gennaio 08, 2024, 12:07:25 PMSecondo me 248 ohm è perfetto anche se fuori un pelino dalla tolleranza. Forse è anche la tolleranza dello strumento. Siamo fuori di 3.3 %  8)
Cosa che non ho scritto, è che questo statore è stato riavvolto a mano, quindi sicuramente non ha la stessa tensione delle spire data dall'avvolgimento a macchina. Quindi sicuramente cambia qualcosa in lunghezza (maggiore) che aumenta la resistenza.
Ma il numero di spire è quello, e anche il valore K.

Appena lo prendo (fine mese) vi aggiorno
#32
Eccolo.

Chi mi sta rigenerando lo statore, ha contato 3230 spire dal vecchio avvolgimento col filo 0.14. Ora, avendo isolato e riavvolto con lo stesso numero di spire, esce questo valore di resistenza, quando sul manuale è riportato un valore di resistenza diverso (deve essere compreso tra i 160 e i 240 ohm a 20 °C).... Sarà un problema o comunque mi fido? A mio parere, mi fido perché è il suo lavoro e se ne intende bene di quello che fa (non solo per gli statori delle moto)...
#33
Tranquilli, non mi sono dimenticato.

Piano piano, un grande artigiano mi sta ricostruendo lo statore.
Con quello della mia Ducati Hyperstrada, ha fatto un bel lavoro. Credo che anche con questo farà altrettanto.

Vi aggiorno
#34
Citazione di: Billy il Dicembre 20, 2023, 12:30:55 PM...quindi scintilla si, ma probabilmente poco vigorosa...
Sto capendo bene?

Se il problema era veramente quello, lo sapremo non appena rimonti tutto e accendi.

Praticamente tutti gli statori in mio possesso sono in questo stato.
Questo in foto, è quello con cui si era fermata la moto ad Agosto 2022.

Sono 3230 avvolgimenti, filo 0.14....

Gli ho detto di farlo con calma, sarà un regalo (soldi che volano) per il mio compleanno (Aprile).

Vi terrò aggiornati.

Alla fine, le ho provate tutte ma...è lui il problema. Notare in basso a sinistra come è ridotto l'isolamento dell'avvolgimento che interessa l'accensione....
#35
Citazione di: Billy il Dicembre 12, 2023, 05:55:52 PMScusate, ma se la scintilla c'è, secondo me vanno verificate due cose:
- ha il giusto vigore?
- scocca nel momento giusto?

Se la scintilla c'è e il motore non si accende, una di queste due cose non va.

Alla prima domanda penso si possa rispondere anche ad occhio, se si ha un minimo di esperienza.
Alla seconda, non disponendo di appositi strumenti (bisognerebbe vedere cosa prevede il manuale d'officina), si potrebbe ovviare provando una centralina uguale ma presa da una moto che funge. Cosa non proprio facile, immagino....

Semprechè alla fine si tratti realmente di un problema elettrico e non di altro.

Non puoi visualizzare questo allegato.
Alla fine, dato che avevo portato lo statore della mia Ducati a riavvolgere, ho portato anche uno del mio XT. Ecco le condizioni in cui si trovava sotto gli avvolgimenti. Isolamento bruciato...
#36
Citazione di: Patrick il Dicembre 11, 2023, 08:01:17 PMPotresti farlo riavvolgere
è l'unica soluzione. Ma da chi e a quale prezzo?
#37
Nulla cosmico.

La scintilla c'è ma la moto non si accende.

Ho provato anche un'altra combinazione di altro statore con altro pickup, valori in tolleranza ma una volta montato lo statore risulta in corto verso massa con l'avvolgimento della bobina che genera la scintilla(ha un cavo posizionato male che si è sguainato). Ha dato 2 cenni di accensione, un paio di borbottii come se stesse. Iniziando ad accendersi, ma nulla.

Alla fine, l'indiziato criminale che non fa accendere la moto, è quella bobina dello statore?

 :wacko:
#38
Citazione di: Billy il Dicembre 07, 2023, 05:35:52 PMGuarda, potrebbe essere tranquillamente quello il problema.
L'impressione (personale) è di un falso contatto, che si manifesta in particolare quando si scalda "qualcosa".
Quel qualcosa potrebbe essere l'insieme pipetta-cavo-bobina, che poi, per dove è posizionato, il calore se lo becca proprio.

Quanto sono simili?
È sempre una bobina passiva?
Nel senso, non ha elettronica dentro? (come hanno invece le bobine più recenti)

La curva di per sé non sarebbe un problema, se è statica. Se invece è soggetta a continue flessioni allora potrebbe essere a rischio


Alla fine, forse l'unica cosa utile è il cavo tra bobina e pipetta. Nel senso che le altre cose hanno valori non simili (la pipetta 11.8 kohm, la bobina dallavvolgimento principale 6 ohm anziché 0.3).

Alla fine mi sono deciso ad iniziare a sguainare i cavi che passano sotto il serbatoio e arrivano sotto al blocchetto. Ho trovato fili sguainati e ossidati (tra cui quello bianco/nero che parte dal blocchetto e arriva alla centralina). Domani faccio il resto ma ripristino la bobina originale al meglio, dato che ora ci stava montata: bobina xt, cavo tdm, pipetta tdm... Troppa roba tutta insieme comunque. Ho viaggiato 10 anni senza mezzo problema elettrico...
#39
Citazione di: Eli93_595 il Dicembre 05, 2023, 12:57:44 PMho collegato anche la batteria dell'altra moto, giusto per escludere anche questo problema...
Ieri sera.

Ho notato che a seconda della posizione dell'insieme bobina-cavo-pipetta, a volte fa scintilla e a volte no... E ho proprio il sospetto che una volta inserita la candela e la pipetta sopra di essa, non la faccia.

Stasera un amico mi presta una bobina completa di un tdm 850, non so se può andar bene, ma solo per fare una prova ci può stare.

Ieri ho anche iniziato a sfilacciare il fascio di cavi che passa sotto il serbatoio, e ho sostituito il collegamento del positivo dalla centralina alla bobina, era piegato in 2 punti con una curva troppo a gomito.

Vediamo cosa salterà fuori stasera...
#40
Citazione di: Turbolento il Dicembre 05, 2023, 09:20:47 AMTra tutti i vari controlli, però, cambiare la batteria è un impegno minimo anche in termini economici. Io lo prenderei in considerazione
ho collegato anche la batteria dell'altra moto, giusto per escludere anche questo problema...
#41
Citazione di: Billy il Dicembre 04, 2023, 03:02:26 PMIl commento del buon Filzi ci sta tutto, anche se comunque i conti non tornano lo stesso.
Se c'è scintilla e la moto non resta accesa:
- o il timing dell'accensione va a farsi benedire (per qualche strano motivo)
- o si verifica una temporanea mancanza di carburante (lo escluderei, perché ci sarebbero anche altri segnali)
- oppure c'è un falso contatto quasi intermittente.

Per quest'ultimo, mi riferisco ai 10 minuti dopo i quali spegne, mediamente.
Vedo che sono quasi una costante.
Come ho già avuto occasione di dirti, sembrerebbe quasi un contatto che scaldandosi si interrompe, per poi ripristinarsi non appena si raffredda.

Mi assicurerei della buona funzionalità dei connettori interessati alla linea (elettrica) dell'accensione e gli darei una bella pulita con dello spray disossidante oleoso.

venerdì passerò la giornata in garage a spulciare l'impianto elettrico, vista la pioggia prevista. Vi farò sapere.

Citazione di: Patrick il Dicembre 04, 2023, 04:39:56 PMVisto le varie prove ripropongo la batteria
Guarda, dal 2kf non si smette mai di imparare, ma una cosa è certa. Anche se la batteria è scarica, si accende sempre. Al massimo non funzionano bene le frecce, luci e clacson, ma la moto funziona
#42
Citazione di: Filzi il Dicembre 04, 2023, 11:41:40 AMIntendi che c'è scintilla a motore ancora caldo, subito dopo che la moto si è spenta?
A questo punto mi verrebbe da pensare più ad un falso contatto da qualche altra parte del circuito elettrico più che un problema a pick-up o statore...

Hai mica provato a cambiare anche la pipetta della candela?
Si, cambiata anche quella. Da 2 bobine, ne ho fatto una misurando i pezzi come da manuale di officina. Una era interrotta.
#43
Citazione di: Eli93_595 il Dicembre 02, 2023, 05:42:20 PMDomani. Sarà fatto.

Vi aggiorno
Buongiorno,

Montato l'altro pickup, fatta la guarnizione e riacceso dopo 2 ore.

10 minuti, appena ha scaldato si è spenta.

Il problema è che comunque c'è la scintilla alla candela.

Alla fine l'unica cosa che non ho toccato è la bobina di accensione della candela, ma i valori misurati 10 giorni fa erano corretti come da manuale officina.

Mi interesserebbe sapere se qualcuno è in grado di ripristinare il pickup, dato che per la 2kf non è più disponibile in commercio e non se ne trovano da comprare. È un pezzo particolare...

Ciao a tutti e buona domenica
#44
Citazione di: Billy il Dicembre 02, 2023, 02:35:37 PMBisogna andare per esclusione.
Se hai un diverso pickup da buttare sotto, fallo
Domani. Sarà fatto.

Vi aggiorno
#45
Citazione di: Turbolento il Dicembre 01, 2023, 11:47:22 PMquindi il problema era lo statore?? Ma non l'avevi gia' provato e funzionava bene?
Aggiornamento.

Stamattina ho messo l'olio e l'ho accesa.
Per 15 minuti tutto è filato liscio.
Poi ho provato a fare un giretto (abusivo), ma appena si è scaldato il motore, ha iniziato a strattonare e poi a fermarsi.

600 metri di spingi la moto al garage.

Poi ho provato a riaccenderla, per un minuto ciò è avvenuto, ma si è risenta.

A mio avviso, è il pickup, anche se c'è la scintilla sulla candela...