News:

Carissimi amenti delle due ruote (yamaha) una splendida notizia:
il vecchio forum XT600.it e' tornato attivo ,ed il suo nuovo indirizzo e':
https://www.xt600.eu/
Sono ancora attive le utenze originali e chi avesse perso la password puo' utilizzare il forum stesso per ricevere via mail le credenziali originali.
Per i nuovi arrivati, invece, ci si puo' iscrivere direttamente per avere accesso a tutte le sezioni anche in scrittura.
Questo forum restera' attivo sino a quando non saremo riusciti a trasferire il contenuto nel vecchio forum. Non ho idea della tempisitca, presumo si tratti di qualche mese.

Buon divertimento

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eli93_595

#46
Ciao ragazzi,

Leggo tutti i vostri consigli, molto utili. Quando si è fermata la moto l'anno scorso, mi sono attrezzato di riattivante elettrico e ho lubrificato tutti i contatti... Nessun segno di ossidazione pregresso, ma è anche vero che non avevo risolto.

Però i giorni corsi, dopo aver misurato tutti i valori dei pickup e di uno statore in mio possesso, oggi sentivo che poteva essere una buona giornata.

ORE 14.

Smonto lo statore dalla moto e monto quello buono, valore bobina di accensione dello statore 190 ohm, perfettamente isolato dal telaio, insieme a lui uno dei pickup misurati, tutti questi oggetti con valori in tolleranza.

Avendo scolato l'olio dal motore, ho messo giusto due viti per tenere in sede il Carter dello statore ed effettuare delle prove con tutte le combinazioni statore/pickup/centraline.

Prima combinazione. Statore e pickup buoni.

SCINTILLA FU.

Avvito la candela e inserisco la pipetta. Complice l'olio assente, sono riuscito ad accenderla 5 secondi, ma ho spento subito.

L'ho risentita accesa dopo un anno e 3 mesi che era ferma.

Ho rifatto la guarnizione e rimontato tutto. Domani mattina rimetto l'olio e provo ad accenderla per bene.

Buonanotte a tutti e grazie per i consigli, vi tengo aggiornati applaud
#47
PRESENTIAMOCI / Re: Ciao a tutti
Novembre 27, 2023, 09:23:38 PM
Citazione di: Turbolento il Novembre 27, 2023, 02:48:53 PMciao Elia e ben arrivato. Di dove sei?
ciao, provincia di Oristano  :tongue2:
#48
Citazione di: Billy il Novembre 26, 2023, 08:12:08 AMDomanda (forse inappropriata, ma ci pensavo stamattina appena svegliato):
i modelli 2KF non hanno gli stessi problemi delle successive versioni 3TB del famigerato "mazzo di cavi" che passa sotto al cannotto di sterzo?
Quei cavi che con il tempo e con l'uso si spezzano e danno problemi elettrici di varia natura....

La 2KF non ha (non dovrebbe avere) di questi problemi, giusto?


Potrebbe non averli. A questo punto, il prossimo fine settimana controllerò anche quelli...
Aggiungo che, inoltre, ho provato anche un'altra centralina, per aggiungere fondo a qualsiasi ipotesi.
#49
Stasera sono passato a prendere i pickup in mio possesso, il 4° è quello attualmente montato sulla moto, sullo stesso statore che diede problemi nel 2007.

Allego un file in cui riporto le foto delle misure e dei pickup.

Che differenza c'è tra il tipo A-3 e il tipo A-2?

Il pickup 3, tipo A-2, è quello montato insieme allo statore che mi ha dato problemi la scorsa estate.Non puoi visualizzare questo allegato.
#50
Citazione di: Filzi il Novembre 25, 2023, 08:54:35 AMHai già provato ad escludere lo switch sul cavalletto?
Tempo fa ho avuto un problema simile (ho anch'io un 2kf) e dopo un pò di smadonnamenti ho capito che era colpa del sensore del cavalletto che contattava male...
Una volta messi in corto i due cavi che vanno al sensore non ho più avuto il problema
ciao, già fatto anni fa. Quindi non è lui il problema. Poi a prescindere, se la moto è in folle deve accendersi.

Ti ringrazio
#51
Ciao a tutti, scrivo per esporvi il mio problema.

L'anno scorso, rientrando dalle ferie il 3 agosto, in uscita da una curva la moto ha "borbottato" per 3 secondi. Poi mi ha portato a casa tranquillamente.

7 agosto, rientrando dal mare, si è spenta totalmente a 1 km da casa. Nuova spedivellata, si riaccende senza problemi, faccio un altro km e borbotta pesantemente per 5 secondi. Si riprende, tutto lineare, torno a casa senza problemi.

14 Agosto. Esco a fare un giro, dopo 70 km esco da una curva e la moto si spegne. Bestemmie. Smonto la moto, cambio la bobina di accensione della candela (per strada), spedivello ma la candela non fa scintilla. Rimonto l'altra bobina, PASSA 1 ORA DI TEMPO, spedivello e la moto riparte. Torno a casa.

22 agosto. Vado a lavoro, 7 di mattina. In statale a 120, si spegne di colpo. Bestemmie, il pomeriggio stacco l'interruttore del RUN/STOP e la moto riparte. Torno a casa, pensando che il problema fosse quell'interruttore.

Inizio settembre. Stesso giro del 14 agosto, più o meno allo stesso punto, si spegne di colpo. Bestemmie, stesse operazioni del 14 agosto. Torno a casa con la moto funzionante.

15 settembre. Stessa scena delle precedenti, faccio 15 km con un continuo borbottio e cali di potenza e ripresa potenza.


Mi armo di tester e valori del manuale di officina.

Resistenza avvolgimento di accensione (fili rosso e marrone): 17'000 ohm. Troppo rispetto al range di 160-240 ohm presi come riferimento.

Sostituisco lo statore con un altro che avevo. A guardarlo, è un pò cotto, ma i valori di bobina e pick-up sono perfetti. Lo monto, la moto accende al primo colpo, ma dopo 10 minuti si spegne da sola.

Da quel momento, non sono più riuscito a farla partire.

Nel mentre, sono riuscito a far riavvolgere la bobina di accensione di un altro statore che avevo, precisamente era il primo che si era guastato nel 2007 a mio zio (ex proprietario della moto).

Monto questo statore sulla moto...non parte. Ho cambiato anche la bobina della candela, cambiato la candela e messo un'altra centralina. Invertendo l'ordine degli addendi, il risultato non è cambiato.

Misurando tra i fili rosso e marrone, a cui fanno riferimento per la bobina di accensione dello statore, in ohm ho 208 e come volt, quando spedivello, tra i 20 e i 30/35.

Fatto sta che non c'è scintilla.

sarà il pickup?

nei prossimi giorni, provo a misurare nuovamente i 3 pickup in mio possesso.

Se avete dei suggerimenti da darmi, vi sarei molto grato. Soprattutto su dove reperire un pickup nuovo o qualche modo per sistemare i miei danneggiati. O qualcosa di diverso per far accendere nuovamente il mio XT.


grazie a tutti.
#52
PRESENTIAMOCI / Ciao a tutti
Novembre 24, 2023, 12:36:40 PM
Ciao ragazzi,

Ero già presente nel forum XT600.cc (elia93), ho una 2kf da 10 anni, attualmente ferma da un anno e mezzo e vorrei risolvere.
Ho piacere di essere nuovamente parte della famiglia xt su questo forum.

Ci sentiamo, una birra a tutti